Camini a Bioetanolo

Camini a bioetanolo Milano e provincia

Cerchi un camino a bioetanolo a Milano o nella Provincia di Monza e Brianza? Allora sei nel sito giusto! Camini fai da te, progetta, vende ed installa camini a bioetanolo capaci di adattarsi ad ogni ambiente nelle province di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Varese. I camini a bioetanolo nascono per regalare l’idea del camino in tutte le case soprattutto dove non c’è canna fumaria ma tanta voglia di avere il tepore del fuoco! Il bruciatore a bioetanolo può essere inserito in una struttura metallica laccata, fissata a parete come un quadro, diventando un elemento di design moderno che valorizza un angolo del soggiorno o dello studio creando un nuovo punto di forza dell’arredo. Ma grazie a questo bruciatore è possibile creare un nuovo arredo costruendo un vero e proprio camino in effetto muratura con una zona dedicata alla Tv e alla libreria. Quindi non resta che venire a vedere com’è allegra la fiamma del bruciatore British Fires che camini faidate utilizza. Questi caminetti ecologici sono alimentati da un combustibile rinnovabile e non inquinante che non rilascia odori nell’ambiente, il bioetanolo. Questo liquido è prodotto mediante un processo di fermentazione da biomasse cioè da prodotti agricoli ricchi di carboidrati e zuccheri come i cereali, le colture zuccherine e le vinacce.

Camini a bioetanolo

Un soggiorno di macro dimensioni con una parete lunghissima a…

Camini a bioetanolo

Tanto spazio usato dosando volumi e colore: la parete verde…

Camini a bioetanolo

Una parete interamente dedicata al camino a bioetanolo che deve…

Camini a bioetanolo

Abbiamo creato un blocco in cartongesso per suddividere l’ingresso in…

Camino a bioetanolo Focolare in nicchia

Parete attrezzata in cartongesso in cui il camino da incasso…

Camino a bioetanolo sospeso

Due mensole ancorate ad una parete di mattoni a vista:…

Camino a bioetanolo in muratura

Abbiamo progettato e realizzato questa cornice in muratura sospesa a…

Camino a bioetanolo Quadro

La cornice in Fossil Stone dalle linee moderne e regolari…

Camino a bioetanolo Paso Doble

Una cornice di metallo che si fonde con una cornice…

Camino a bioetanolo Graffiti

Semplicità ed originalità si fondono in linee e vari spessori…

Camino a bioetanolo Goya

Camino a bioetanolo con cornice in MDF laccata bianco o…

Camino a bioetanolo Cadiz Bio

Una cornice in Fossil Stone che si adatta ad arredi…

Camino a bioetanolo Boheme Bio

Moderno, in metallo e con fuoco passante per poterne godere…

Camino a bioetanolo Louis XIV Cornice In Fossil Stone

Le sue forme ricordano i camini in stile con un…

Camino a bioetanolo con box nero

Una cornice antica in marmo acquistata in un mercatino ed…

Camino a bioetanolo rustico

Una taverna ampia con tanto spazio per godere del camino…

Camino a bioetanolo shabby chic

In questa mansarda in stile shabby chic non poteva mancare…

Camino a bioetanolo country

Ambientazione rustica per creare un angolo camino accogliente.

Camino a bioetanolo con cornice in legno shabby

Ambientazione di sapore classico grazie alla cornice in mdf laccata…

Camino a bioetanolo con bruciatore British fire 56 cm

Parete dedicata al camino con piano in pietra Serena e…

Camino a bioetanolo con bruciatore British fire 80 cm

La libreria bianca incornicia il blocco camino e TV evidenziato…

Camini a bioetanolo, la nostra esperienza

Facendo questo lavoro da piu’ di vent’anni ho imparato che il camino e’ un elemento fondamentale nella personalizzazione della propria casa, unico nel suo genere che regala momenti di gratuito relax ed unione conviviale e fino a qualche anno fa era una fortuna solo di chi possedeva una casa con canna fumaria.

Oggi non è più così:

oggi il bioetanolo ci regala la possibilita’ di realizzare un camino con fiamma vera in qualsiasi locale della casa, non serve avere la canna fumaria ma stando attenti a pochissimi accorgimenti. prima di tutto dobbiamo conoscere il bioetanolo che e’ un combustibile che viene prodotto mediante “un processo di fermentazione da biomasse, ovvero da diversi prodotti agricoli ricchi di carboidrati e zuccheri quali i cereali, le colture zuccherine, gli amidacei e le vinacce”. Il bruciatore che utilizzo e’ della marca “british fires” e sono gli unici in europa ad avere conseguito la certificazione tuv id n.24293. Questo bruciatore ha una struttura unica che si compone di un box in acciaio (oppure nero) con pietra porosa al suo interno: questo fa si che il bioetanolo non e’ libero di muoversi circoscrivendo la fiamma nella zona dove e’ presente la pietra evitando fuoriuscite di liquido. E a noi non resta che inventare, ideare, progettare e realizzare il camino nel quale inserire il bruciatore: che sia una cornice metallica come un quadro, un ambiente rustico o moderno non importa, l’importante e’ godere dell’allegra fiamma del fuoco!!!

Ma ripetiamo i vantaggi dei camini a bioetanolo:

  • Possono essere installati senza la canna fumaria e la resa estetica è pressochè identica ad un camino classico. Questo aspetto è importante soprattutto per chi desidera avere il camino in un appartamento di una grande città come Milano, dove difficilmente si ha la disponiblità di una canna fumaria.
  • Sono ecologici; non emettono gas tossici e inquinanti per l'ambiente.
  • Massima possibilità di personalizzazione per ottenere un camino moderno o rustico, adatto all'ambiente in cui viene inserito.

    Se ti trovi nella provincia di Milano, Monza e Brianza, Varese o Pavia e desideri ricevere maggiori informazioni contattaci senza nessun impegno compilando l'apposito form.

    Di seguito puoi visionare alcuni dei progetti già realizzati utilizzando i camini a bioetanolo..

     
Pagina 1 di 2